
Perché dovresti affidarti ad un nutrizionista?
30 Ottobre 2023
Durante i colloqui conoscitivi che affronto ogni giorno, rivolgo la stessa domanda a ciascuno dei miei pazienti; “qual è il tuo obiettivo? Perché sei qui?”. Da una valutazione delle risposte più frequenti, mi sembra ovvio che gli obiettivi siano quasi sempre chiari e definiti.
“Voglio perdere qualche kg”, “vorrei dimagrire”, “vorrei togliere il grasso sulla pancia”, “vorrei vedermi meglio allo specchio”, “voglio rimodellarmi/tonificarmi”; questi sono solo alcuni dei desideri maggiormente espressi da coloro che si rivolgono a me.
Ma se l’obiettivo è così palese e la motivazione così tanta, come è possibile che la percentuale di abbandono durante un percorso sia spesso elevata? Come mai spesso accade anche quando stai ottenendo dei risultati? Semplice!
Uno dei fattori che più incidono sulla buona riuscita di un percorso, dopo la motivazione ovviamente, riguarda le aspettative su quel determinato percorso nutrizionale. Infatti, quando decidiamo di voler perdere peso e iniziamo una dieta, spesso ci immaginiamo dei traguardi oggettivamente irraggiungibili. Quando ci focalizziamo sulla perdita di peso tendiamo a pensare ai meri valori della bilancia che nemmeno abbiamo mai visto. “A 50 kg starei da dio, me lo ricordo pesavo così quando avevo 16 anni. Peccato che ora ne ho 40”.
Basare gioie e successi sul peso corporeo che otterremmo, e soprattutto desiderare un peso chiaramente impossibile da raggiungere, ci fa partire da una situazione mentale di svantaggio.
Il peso infatti inizia a scendere, ma lo fa con i suoi tempi. Non basta iniziare a seguire un piano alla lettera per ottenere in tempi brevi il risultato sperato. Inoltre ricordiamoci che spesso si presentano momenti di socialità o festività che inevitabilmente ci rallentano, ma non dovremmo desistere per questo, bensì approcciare l’evento per ciò che è.
Quando decidiamo di perdere peso, poniamoci un obiettivo di peso, ma assicuriamoci che sia realistico. Se il peso attuale è 75 kg e vent’anni fa era 60 kg, non possiamo porci questo come traguardo. Impara ad arrivarci step by step. Come? Suddividendo l’obiettivo finale in piccoli traguardi. I successi si ottengono a partire dalle piccole cose. Iniziare con “vorrei arrivare a 70kg e adottare nuove abitudini alimentari sane che diventino parte di me”, è sicuramente un presupposto vincente dal quale partire. Se viviamo in una famiglia allargata e risulterebbe impegnativo prepararsi tutti i pasti, o se mangiamo spesso fuori per lavoro, possiamo ugualmente lottare per arrivare all’obbiettivo. Dobbiamo soltanto ridefinire i nostri obiettivi ed assecondare i nostri impegni.
Iniziare una dieta con questi presupposti ti aiuterà a non abbatterti facilmente e soprattutto, una volta raggiunto il primo traguardo, ci permetterà di pensare a quelli successivi modificandoli in base al contesto ed al momento di vita in cui ti trovi.